Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Isotta Piazza

Isotta Piazza è professoressa associata presso l’Università di Parma, dove insegna Letteratura italiana contemporanea e Letteratura contemporanea e sistema editoriale. Si è occupata di autori italiani dell’Otto e Novecento (tra cui Giovanni Verga, Italo Calvino, Antonio Tabucchi), ha condotto ricerche in ambito letterario-editoriale (su collane come la Bur e gli Oscar Mondadori), ed ha come orientamento privilegiato di ricerca lo studio degli snodi di interazione tra i sistemi letterario ed editoriale. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: I personaggi lettori nell’opera di Italo Calvino (Milano, Unicopli, 2009); “Buoni libri per tutti”. L’editoria cattolica e l’evoluzione dei generi letterari nel secondo Ottocento (Milano, Unicopli, 2009), L’ultimo Rebora e il suo editore (Milano, Unicopli, 2013), Lo spazio mediale. Generi narrativi tra creatività letteraria e progettazione editoriale: il caso Verga (Firenze, Cesati, 2018) e la curatela, insieme a Sara Martin, di Spazio mediale e morfologia della narrazione (Firenze, Cesati, 2019).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero