Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Agata Irene De Villi

Agata Irene De Villi è docente a contratto presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Ha collaborato al progetto PRIN “Carte d’autore on line. Archivio digitale del Novecento letterario italiano”. Si occupa di letteratura italiana moderna e contemporanea. In particolare ha scritto saggi critici su Leopardi, Bontempelli, Saba, Soldati, Nietzsche, Benjamin, Kafka, Bloch. Ha partecipato in qualità di relatore a convegni nazionali e internazionali. Collabora con diverse riviste letterarie quali «Critica letteraria», «Otto/Novecento», «Rivista di letteratura italiana», «Studi Novecenteschi». Ha curato un commento alla prima edizione delle poesie del Purosangue di Massimo Bontempelli (Ludocronie. Il purosangue di Massimo Bontempelli, Pensa MultiMedia, Lecce-Brescia, 2014). Tra i suoi lavori: «La cosa nuova». Una lettura di Eva ultima («Critica letteraria» 2010); Mimesis del possibile. Bontempelli e il gioco nello specchio («Studi novecenteschi» 2012); Movenze d’eterno. Bontempelli tra Leopardi e Nietzsche («Otto/Novecento», 2014); Saba e «il filo d’oro della tradizione» fra «ritorno alle origini» e «desiderio dell’originalità» («Rivista di letteratura italiana» 2015); Il volto mistico dell’erotica in Mario Soldati («Critica letteraria» 2017); Il tempo messianico e il ‘piccolo spostamento’ del waw inversivo. Benjamin, Bloch, Kafka e «un rabbino veramente cabbalistico» (Edizioni Scientifiche italiane, 2018).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero