Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Cecilia Spaziani

Cecilia Spaziani è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane – Comunicazione, Formazione, Psicologia dell’Università LUMSA di Roma e, presso la medesima Università, è docente a contratto di Letteratura per l’integrazione sociale. È inoltre docente a contratto di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. È dottoressa di ricerca: ha conseguito il titolo, con lode, presso La Sapienza Università di Roma. Collabora con la cattedra di Letteratura italiana moderna e contemporanea del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne della Sapienza in qualità di cultrice della materia. È nella Redazione della piattaforma Diletteratura (www.diletteratura.it) ed è componente, tra gli altri, dei seguenti gruppi di ricerca: Il testo digitale nella didattica della letteratura: risorse, acquisizioni scientifiche recenti, e-learning (LUMSA) e I carteggi inediti dell’archivio Laterza e la cultura letteraria del Novecento (Sapienza). Ha fatto parte di comitati organizzativi di numerosi convegni tra i quali La poesia che cura. Incontro con Daniele Mencarelli (LUMSA, marzo 2023), Il giallo ti dona: indagini poliziesche al femminile (LUMSA, aprile 2023), Scrittura, editoria e giornalismo tra cambiamento e nuove sfide (Sapienza, gennaio 2018) e di mostre quali «Mi risponda col suo libro». Il carteggio Alba de Céspedes e Libero de Libero (Milano, gennaio-febbraio 2018). Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni nazionali e internazionali.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero