Francesca Tomassini Francesca Tomassini docente a contratto presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT, già assegnista di ricerca della «Sapienza Università di Roma», con un progetto su La biblioteca morale di Pirandello e il teatro “tribunale:” fonti, modelli, rovesciamenti e, precedentemente, dell’Università di Roma Tre, con una ricerca sulle élites letterarie femminili del Novecento lavorando, in particolare, su Sibilla Aleramo e il suo archivio. Per l’Edizione nazionale dell’opera omnia di Luigi Pirandello ha curato l’edizione critica delle raccolte La vita nuda (Mondadori, 2023) e Dal naso al cielo (Mondadori, in corso di stampa), comprese nelle Novelle per un anno. Ha pubblicato la monografia Né un pazzo, né un poeta. Pasolini e il teatro del Novecento (Aracne, 2016) e l’edizione delle inedite Lettere sulla guerra di Edoardo Scarfoglio (Morlacchi, 2020). recensioni - Michela Rossi Sebastiano, Il realismo obliquo nel romanzo italiano degli anni Trenta. Per lo studio di una contraddizione narrativa - Oblio, XIV, 50 saggi - Venute a sfatare la leggenda della loro indifferenza. Letterate, fascismo e suffragio femminile nella rivista «La Donna Italiana» - Oblio, VI, 24 saggi - Pasolini in America. La controcultura, il Living Theatre e la Beat Generation - Oblio, IV, 16 saggi - Il «disagio della civiltà» nel Pilade di Pasolini - Oblio, IV, 14-15 recensioni - Fabio Pierangeli, Ombre e presenze. Ungaretti e il secondo mestiere (1919-1937) - Oblio, VIII, 29 recensioni - Monica Venturini, L’Unità discontinua. Poesia e identità nazionale nel Novecento - Oblio, VI, 24 recensioni - AA.VV., Le allucinate verità. Elio Fiore e Mario Luzi, a cura di Rigo e Ventura - Oblio, VI, 22-23 recensioni - Luigi Pirandello, Mal Giocondo, a cura di Fabrizio Miliucci - Oblio, VI, 21 recensioni - Mario Soldati, Piccolo mondo antico. Il film di Mario Soldati dalla sceneggiatura allo schermo, a cura di Buscaglia e Piras - Oblio, V, 17 recensioni - Vincenzo Cardarelli, L’epistolario Cardarelli – Bacchelli (1910-1925). L’archivio privato di un’amicizia poetica, A cura di Silvia Morgani - Oblio, IV, 16 recensioni - AA.VV., Voci e figure di donne. Forme della rappresentazione del sé tra passato e presente. Atti del Convegno di studio Sassari 22-23 ottobre 2008, a cura di Laura Fortini e Mauro Sarnelli - Oblio, IV, 14-15 recensioni - Susan Petrilli, Augusto Ponzio, Luciano Ponzio, Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni - Oblio, III, 12 recensioni - Guido Santato, Pier Paolo Pasolini. L’opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica. Ricostruzione critica - Oblio, III, 12 recensioni - Claudio Giovanardi, Pietro Trifone, L’italiano nel mondo - Oblio, II, 8 recensioni - AA.VV., Un’altra società. Carlo Michelstaedter e la cultura contemporanea, a cura di Sergio Campailla - Oblio, II, 6-7
recensioni - Michela Rossi Sebastiano, Il realismo obliquo nel romanzo italiano degli anni Trenta. Per lo studio di una contraddizione narrativa - Oblio, XIV, 50
saggi - Venute a sfatare la leggenda della loro indifferenza. Letterate, fascismo e suffragio femminile nella rivista «La Donna Italiana» - Oblio, VI, 24
saggi - Pasolini in America. La controcultura, il Living Theatre e la Beat Generation - Oblio, IV, 16
recensioni - Fabio Pierangeli, Ombre e presenze. Ungaretti e il secondo mestiere (1919-1937) - Oblio, VIII, 29
recensioni - Monica Venturini, L’Unità discontinua. Poesia e identità nazionale nel Novecento - Oblio, VI, 24
recensioni - AA.VV., Le allucinate verità. Elio Fiore e Mario Luzi, a cura di Rigo e Ventura - Oblio, VI, 22-23
recensioni - Mario Soldati, Piccolo mondo antico. Il film di Mario Soldati dalla sceneggiatura allo schermo, a cura di Buscaglia e Piras - Oblio, V, 17
recensioni - Vincenzo Cardarelli, L’epistolario Cardarelli – Bacchelli (1910-1925). L’archivio privato di un’amicizia poetica, A cura di Silvia Morgani - Oblio, IV, 16
recensioni - AA.VV., Voci e figure di donne. Forme della rappresentazione del sé tra passato e presente. Atti del Convegno di studio Sassari 22-23 ottobre 2008, a cura di Laura Fortini e Mauro Sarnelli - Oblio, IV, 14-15
recensioni - Susan Petrilli, Augusto Ponzio, Luciano Ponzio, Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni - Oblio, III, 12
recensioni - Guido Santato, Pier Paolo Pasolini. L’opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica. Ricostruzione critica - Oblio, III, 12
recensioni - AA.VV., Un’altra società. Carlo Michelstaedter e la cultura contemporanea, a cura di Sergio Campailla - Oblio, II, 6-7