Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Lucia Battistel

È dottoranda alla LUMSA di Roma e alla KU Leuven e lavora, sotto la supervisione della prof.ssa Verbaro e del prof. Van Den Bossche, a un progetto inerente all’eco biblica e allo status teologico della poesia di Luzi e Bigongiari. Ha partecipato e parteciperà come relatrice a convegni internazionali presso l’Università di Roma Tre (Laureatus in Urbe, 06/22 e 06/23), l’Università di Varsavia (Religioni Letterarie II, 04/23), l’Università di St Andrews (European Academy of Religion Annual Conference, 06/23), l’Università di Ghent (Uses of Modernism, 09/23), l’Università di Palermo (European Academy of Religion Annual Conference, 05/24) e l’Università di Siviglia (Convegno AIPI, 11/24). Fa parte del comitato editoriale di «Luziana», di «Ottocento, Novecento e oltre», del gruppo di ricerca ‘DiLetteratura’ della LUMSA e del MDRN research lab della KU Leuven. Ha pubblicato articoli su «Luziana» e «Siculorum Gymnasium». Altri articoli sono in stampa su «Scaffale Aperto» e «RISL». Ha tenuto in LUMSA un Laboratorio di scrittura per il corso della prof.ssa Bertini Malgarini, lezioni di didattica della poesia per il corso della prof.ssa Verbaro e del prof. Van Den Bossche, e un modulo del corso The Literary Bible della KU Leuven.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero