Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Lucia Faienza

Lucia Faienza si è addottorata in Letteratura italiana contemporanea presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, e successivamente ha pubblicato il volume Dal nero al vero. Figure e temi del poliziesco nella narrativa italiana di non-fiction (Mimesis, 2020). Ha svolto attività di ricerca presso l’Università dell’Aquila; ha curato i volumi: A sessant’anni dall’isola di Arturo (a cura di L. Faienza, L. Marchese, G. Simonetti, Contemporanea, n. 18, 2020); Oltre l’adattamento? Narrazioni espanse: intermedialità, transmedialità, virtualità, (a cura di M. Fusillo, M. Lino, L. Faienza, L. Marchese, Bologna, il Mulino, 2020); Pasolini y el tercer mundo (a cura di D. Bentivegna e L. Faienza, Edizioni Eduntref, 2021); Letteratura e altre scienze (a cura di L.Battistini, M. Di Maro, L.Faienza, L. Marchese, Peter Lang, 2023). Ha collaborato con diverse riviste scientifiche e si occupa prevalentemente dei rapporti tra romanzo di genere e non fiction, di letteratura e media, del romanzo di Morante e del secondo Novecento italiano. Ha collaborato come docente di Letteratura  italiana contemporanea presso la Libera Università Ss Maria Assunta e presso l’Università degli Studi dell’Aquila.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero