Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Lucio Felici

Lucio Felici (1935-2017) ha lavorato per più di quarant’anni nell’editoria, come direttore delle Redazioni Garzanti e poi come direttore editoriale della Giunti e della Newton Compton. Contemporaneamente ha tenuto corsi di letteratura italiana in diverse università. Dal 2007 al 2014 ha presieduto il Comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati. A Leopardi ha dedicato la maggior parte dei suoi studi, curando, fra l’altro, un’edizione commentata dei Canti (Roma, Newton Compton, 1974; nuova ed. rifatta 1996, 2014) e due opera omnia: Tutte le poesie e tutte le prose e Zibaldone (con la collaborazione di Emanuele Trevi per le prose, Roma, Newton Compton, 1997, 2 voll.; nuova ed. in vol. unico, comprensivo dello Zibaldone, 2010 e 2013) e Tutte le opere in un cd-rom della Lexis Progetti Editoriali (Roma 1998). I suoi saggi leopardiani sono riuniti in tre libri: L’Olimpo abbandonato (Venezia, Marsilio, 2005), La luna nel cortile (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006), L’italianità di Leopardi e altre pagine leopardiane (con una presentazione di Luigi Blasucci, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2015). Per la Garzanti Grandi Opere ha diretto, con Nino Borsellino, Scenari di fine secolo (Milano 2001), continuazione in due tomi della Storia della letteratura italiana fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno. Per i «Meridiani» di Mondadori ha curato, con Claudio Costa, Tutte le poesie di Trilussa (Milano 2004, 20052).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero