Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Margherita Ganeri

Margherita Ganeri insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università della Calabria. È stata Visiting Professor nelle università di Cambridge (Regno Unito), Stony Brook (USA), Middlebury (USA), Melbourne (Australia) e altre. È autrice dei libri: Il “caso” Eco (Palumbo, 1991), «Il romanzo storico» di György Lukács: per una fondazione politica del genere letterario (Vecchiarelli, 1995), Postmodernismo (Editrice bibliografica, 1998), Il romanzo storico in Italia. Il dibattito critico dalle origini al postmoderno (Manni, 1999), Pirandello romanziere (Rubbettino, 2001), L’Europa in Sicilia. Saggi su Federico De Roberto (Le Monnier, 2005), L’America italiana. Epos e storytelling in Helen Barolini (Zona, 2010). Ha curato con Julie Dashwood il volume bilingue The Risorgimento of Federico De Roberto (Peter Lang, 2009).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero