Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Michela Manente

Michela Manente è dottoranda presso l’Université de Fribourg in co-tutela con l’Università degli
Studi di Padova, con una tesi sull’opera di Maria Luisa Spaziani. Dal 2004 è cultore della materia
dell’insegnamento di Letteratura Italiana presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con studi su
Letteratura e viaggio e sulla poesia del Novecento specialmente di area veneta. Ha pubblicato i
saggi e contributi: Maria Luisa Spaziani: Poesia come esperienza di vita, in «Microprovincia», 40,
gennaio-dicembre 2002; Intervista ad Andrea Zanzotto, ivi, 45, gennaio-dicembre 2007; in
collaborazione con Paolo Leoncini, Recitazione e interpretazione dei testi poetici. “Lungo la
traccia” degli emigrati veneti
, in La parola scoscesa. Poesia e paesaggi di Luciano Cecchinel, a
cura di A. Scarsella, Venezia, Marsilio, 2012; “L’ultimo vècio de sto paéze”. Dialogo domestico con
Luciano Cecchinel
, in «Illuminazioni», aprile-giugno 2015; L’angelo ispiratore di Maria Luisa
Spaziani e di Alda Merini
, in «Mosaici. Learned Online Journal of Italian Poetry», gennaio 2016;
Perché questo lungo silenzio: il carteggio Spaziani-Stefani, in «Oblio. Osservatorio Bibliografico
della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», VI, 22-23, autunno 2016; Maria Luisa Spaziani,
‘creatura di Mondadori’. Corrispondenze 1948-1971
, in «Studi novecenteschi», XLIV, 94, lugliodicembre 2017; Luoghi reali, raffigurazioni e interpretazioni della Roma capitolina nell’opera poetica di Maria Luisa Spaziani, in Geocritica e geopoetica nella Letteratura italiana del Novecento, Edizione della Facoltà di Filologia Blaže Koneski – Università Ss. Cirillo e Metodio di Skopje, Skopje, 2018; I libri “visivi” di Maria Luisa Spaziani. Poesie in edizioni d’arte, in La
modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie
, Atti
del XIX Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2017, a cura di R. Gasperina Geroni e
F. Milani, Pisa, Edizioni ETS, 2019.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero