Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Monica Lanzillotta

Monica Lanzillotta è professoressa associata di Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria. Ha pubblicato libri, articoli e recensioni su esponenti di rilievo della letteratura moderna e contemporanea (Calandra, De Robertis, Pavese, Sbarbaro, Pasolini, Seminara, Tondelli) e si è dedicata in particolare a quattro settori d’indagine: la persistenza della tradizione classica nel Novecento italiano, la letteratura fantastica, la letteratura teatrale e il rapporto tra medicina e letteratura. Tra le più recenti pubblicazioni si possono ricordare Giganti e cavalieri di strada. Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli (2011) e Il museo dell’innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra (2017); Cesare Pavese. Una vita tra Dioniso e Edipo (2022).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero