Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Monica Venturini

Monica Venturini (Ricercatrice) insegna Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi «Roma Tre». Ha raccolto e curato, con Silvia De March, le interviste di Amelia Rosselli – È vostra la vita che ho perso. Conversazioni e interviste 1964-1995 (Le Lettere, 2010) – e gli articoli dell’antologia Fuori campo. Letteratura e giornalismo nell’Italia coloniale 1920-1940 (Morlacchi, 2013). Ha pubblicato i volumi Dove il tempo è un altro. Scrittrici del Novecento (Aracne, 2008); Controcànone. Per una cartografia della scrittura coloniale e postcoloniale italiana (Aracne, 2011); L’unità discontinua. Poesia e identità nazionale nel Novecento (Morlacchi, 2016); e, con Costanza Melani, Ecce video. Tv e letteratura dagli anni Ottanta a oggi (Franco Cesati, 2018). Sta lavorando al primo volume delle Novelle per un anno di Luigi Pirandello, Scialle nero (in uscita per Mondadori nel 2021), per la nuova edizione nazionale dell’opera pirandelliana.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero