Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Salvatore Claudio Sgroi

Salvatore Claudio Sgroi, ordinario di linguistica generale (Università di Catania), è autore di circa 300 saggi e di Interferenze fonologiche, morfo-sintattiche e lessicali fra l’arabo e il siciliano, CSFLS 1986; Per la lingua di Pirandello e Sciascia, Sciascia ed. 1990; Per una linguistica siciliana. Tra storia e struttura, Sicania, Messina 1990; Diglossia, prestigio e varietà della lingua italiana, Il Lunario, Enna 1994; Bada come parli, SEI 1995; Variabilità testuale e plurilinguismo del ‘Gattopardo’ Università degli studi di Catania, 1998; La ‘Gramatica ragionata’ (1771) di Francesco Soave tra razionalismo ed empirismo, Il Calamo 2002; Congiuntivo e condizionale (…) nella tradizione grammaticografica, Edizioni dell’Orso 2004; Per una grammatica ‘laica’. Esercizi di analisi linguistica dalla parte del parlante, UTET 2010; Scrivere per gli Italiani nell’Italia post-unitaria, Cesati; Dove va il congiuntivo? Il congiuntivo da nove punti di vista, UTET 2013.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero