Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Teresa Spignoli

Teresa Spignoli è professore associato di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l’Università di Firenze. Si è occupata di vari autori del Novecento (Svevo, Ungaretti, Bigongiari, Delfini, Landolfi, Testori, Pizzuto, Savinio) e di movimenti come l’ermetismo e la poesia visiva, con particolare riguardo alle intersezioni tra generi e codici diversi (letteratura, teatro, arti figurative). Tra le sue pubblicazioni si ricordano il carteggio tra P. Bigongiari e G. Ungaretti («La certezza della poesia». Lettere 1942-1970, Firenze 2008), il volume Caffè letterari a Firenze (Firenze, 2009), la monografia Giuseppe Ungaretti. Poesia, musica, pittura (Pisa 2014), la curatela del volume Verba picta. Interrelazione tra testo e immagine nel patrimonio artistico e letterario della seconda metà del Novecento (Pisa 2019) e la monografia La parola si fa spazio. Poesia visiva e poesia concreta, (Bologna 2020).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero