Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Tommaso Meozzi

Tommaso Meozzi è iscritto dal 2013 al Dottorato Internazionale “Miti Fondatori dell’Europa nelle arti e nella letteratura” (Firenze-Bonn-Parigi IV), con una tesi su alienazione e informatica nelle anti-utopie. Ha collaborato con recensioni a «La Rassegna della Letteratura italiana». Un suo articolo, Immaginazione apocalittica e empatia nel Pianeta irritabile di Paolo Volponi è uscito sul n. 11 di «O.b.l.i.o.». Ha partecipato al XVI Convegno interuniversitario di Bressanone, con l’intervento dal titolo Il denaro come vertigine spaziale e implosione in Le mosche del capitale di Paolo Volponi. Ha partecipato, presso l’Université de Haute Alsace, alla giornata di studio “Hackers: la fiction du virtuel”, con l’intervento The individual and the virtual space: the hero in Neuromancer (1984) by William Gibson and The Matrix (1999) by the Wachowski brothers. È in uscita, sulla «Rivista di Letteratura Moderne e Comparate», il suo articolo Uomo, androide e animale in Do Androids Dream of Electric Sheep? di Philip K. Dick, e su «LEA», l’articolo Spazio psichico e organizzazione sociale in Neuromancer (1984) di William Gibson.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero