Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Vito Santoro

Vito Santoro è dottore di ricerca in Italianistica e svolge attività didattica e seminariale presso l’Università degli Studi di Bari. Ha scritto numerosi saggi sui gruppi e le riviste letterarie degli anni Trenta; sui rapporti tra cinema e letteratura; sui caratteri e le figure della narrativa italiana contemporanea (da Calvino a Bassani, da Parise a Sciascia a Moravia, da Carlotto a Piazzese). Ha pubblicato i volumi Letteratura e tempi moderni. Il lungo dibattito negli anni Trenta (Palomar, 2005), L’odore della vita (Quodlibet, 2009), Notizie dalla post-realtà (Quodlibet, 2010), Calvino e il cinema (Quodlibet, 2012) e Letterati al cinema (Liguori, 2013). Dal 2006 è iscritto al Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI). Inoltre sviluppa iniziative culturali e progetti didattici insieme ad associazioni e centri di diffusione della cultura letteraria e cinematografica.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero